
LeaderShe Camp è un festival per dialogare sulle questioni di genere tra talk, workshop, interviste, momenti d’ispirazione e leggerezza.
6 ottobre 2023
dalle 10:00 alle 22:00
Cagliari – Tiscali Campus
loc. Sa Illetta
Cos’è LeaderShe Camp?
LeaderShe Camp è il progetto di Open Campus dedicato alle tematiche di genere, il nostro contributo per immaginare un futuro all’altezza delle aspettative che abbiamo.

Edizione 2023
LeaderShe Camp. Appunti di genere: Impresa, Tecnologia, Innovazione è una giornata “di festa e approfondimento” gratuita e aperta a tuttə, per far emergere e raccontare gli stereotipi di genere, mettersi in discussione con leggerezza e aprirsi a una nuova consapevolezza.
Quest’anno abbiamo scelto tre temi a noi cari – impresa, tecnologia e innovazione – che spesso rappresentano per le donne un nervo scoperto in termini di opportunità, inclusione e realizzazione personale.
Programma
AAA CERCASI PROFESSIONISTA
Software Engineer
Silvia Fanzecco esplora il lavoro della Software Engineer insieme a Sara Sanna, Software Engineer & Team Manager di Webranking.
WORKSHOP
Smetti di auto-sabotarti!
Workshop diretto da Laura Nacci di @shetech_italy: (ri)conoscersi e migliorare l’autostima attraverso 5 principi mindfulness.
IM·PRÉ·SA
sostantivo femminile
caterinaquartana.it
Chiara Trombetta di StartupItalia chiacchiera con Caterina Quartana textile designer che rievoca con le sue opere l’antica arte della tessitura.
S.O.S. Impresa
Sportello SturtUp – Sardegna Ricerche
Consulenza one to one con Sebastiano Baghino di Sardegna Ricerche per individuare gli incentivi più adatti alla propria startup o impresa innovativa.
È necessaria la prenotazione, scrivici a hello@leadershecamp.it.
14.30 - 16.00
S.O.S. Impresa
Sportello Banco di Sardegna
Appuntamento conoscitivo con Arturo Lai del Banco di Sardegna sui servizi e gli strumenti a disposizione della propria impresa o idea di impresa.
È necessaria la prenotazione, scrivici a hello@leadershecamp.it.
AAA CERCASI PROFESSIONISTA
AI Researcher
Silvia Fanzecco esplora il lavoro della ricercatrice universitaria in ambito Intelligenza Artificiale insieme a Ambra Demontis, ricercatrice e docente dell’Università degli Studi di Cagliari.
INVASIONE DI CAMPUS
Arte e lavoro femminile
Valentina Lixi ci guida in un percorso tra le opere del Tiscali Campus per scoprire come il lavoro delle donne abbia ispirato l’arte di Costantino Nivola, Maria Lai e Pinuccio Sciola.
WORKSHOP
Dall’organizzazione… all’azione
Workshop diretto da Chiara Battaglioni: organizzare il pensiero e raggiungere i propri obiettivi.
AAA CERCASI PROFESSIONISTA
Innovation Community Manager
Silvia Fanzecco esplora il lavoro della Innovation Engineer insieme a Anna Satta, Innovation e Community Manager di Terna Spa.
PODCAST
LeaderShe. Dialoghi di genere
Work Life Balance
Valeria Fioretta @gynepraio dialoga con Riccarda Zezza fondatrice di Lifeed in un podcast aperto al pubblico.
IM·PRÉ·SA
sostantivo femminile
Kentos
Chiara Trombetta di StartupItalia chiacchiera con Viviana Sirigu fondatrice di Kentos, il pane dei centenari che ha innovato la tradizione.
IM·PRÉ·SA
sostantivo femminile
Carriere.it
Chiara Trombetta di StartupItalia chiacchiera con Giulia Lapertosa cofondatrice di carriere.it, la piattaforma di formazione che unisce accessibilità e qualità dei contenuti.
WORKSHOP
Dati di genere
Workshop diretto da Donata Columbro: imparare ad analizzare e leggere i dati in un’ottica di genere.
PODCAST
LeaderShe. Dialoghi di genere
Sessualità
Valeria Fioretta @gynepraio dialoga con Stella Pulpo @memoriediunavagina in un podcast aperto al pubblico.
TALK
La diversità che genera valore
Come favorire diversità e inclusione in azienda e coltivare una relazione sana col proprio lavoro? Ne parlano Riccarda Zezza imprenditrice e CEO di Lifeed, Grazia Paparella HR manager di Tiscali Spa, e Raffaela Ardu HR Partner di Accenture Technology. Modera Ester Cois, ricercatrice e Delegata del Rettore per l’Uguaglianza di Genere dell’Università di Cagliari.
IM·PRÉ·SA
sostantivo femminile
Hey Cutie!
Chiara Trombetta di StartupItalia chiacchiera con Lolla Spano @misstrawberryfields, fondatrice di Hey Cutie!, brand di skincare indipendente creato da un team a maggioranza femminile.
WORKSHOP
Le parole sono importanti
Workshop, in collaborazione con Google, diretto da Laura Nacci di @shetech_italy: l’importanza del linguaggio e come le parole influenzano scelte professionali, carriera e reputazione.
PODCAST
LeaderShe. Dialoghi di genere
Data Feminism
Valeria Fioretta @gynepraio dialoga con Donata Columbro @donatacolumbro in un podcast aperto al pubblico.
TALK
Intelligenza artificiale. L’algoritmo non è neutro
Cosa sono i bias di genere dell’intelligenza artificiale e come comprendere i meccanismi alla base delle tecnologie che utilizziamo? Paolo Costa, socio fondatore di Spindox e studioso del rapporto tra tecnologia e cambiamenti sociali, si confronta con la Innovative Lawyer Raffaella Aghemo. Modera Antonella Fancello, esperta in amministrazione digitale, e-governement e docente all’Università di Sassari.

A fine giornata aspettiamo tuttə insieme il tramonto tra ironia e approfondimenti.
18.30 – 19.00
19.15 – 20.30
TALK
Donne e lavoro: tra vecchie discriminazioni e nuove narrazioni
Come garantire parità di opportunità, di accesso, di trattamento e di salario nel mondo del lavoro? Ne parlano Tiziana Putzolu, Consigliera di Parità Regione Sardegna, e Susi Ronchi, giornalista. Modera Chiara Trombetta, giornalista di StartupItalia.
Laguna 🦋
Ospiti

Registrati gratuitamente per partecipare all’evento, avere accesso ai workshop e prenotare le attività a numero chiuso.